LAICITÀ È:
• nessuna imposizione per legge di una concezione, di un’etica, di un valore come i soli legittimi e indiscutibili;
• riconoscimento delle differenze quale fondamento della convivenza;
• pari dignità di tutte le religioni, garantite nella libertà soggettiva e nelle pratiche di culto;
• libertà di insegnamento e di ricerca, garantite dalla scuola e dall’università pubblica;
La Laicità è vuota retorica senza autorevolezza e autonomia della politica e senza etica della responsabilità da parte di ogni uomo e donna in politica.
parole "sante"...
RispondiEliminamazza, manco il tempo di scrivere.
RispondiEliminaPotere della rete ^_^