giovedì 27 marzo 2008

CALDEROLI – SICUREZZA: “A PADOVA UN TUNISINO CHE NEL 2001 AVEVA UCCISO UNA DONNA HA RAPITO E TENTATO DI VIOLENTARNE UN’ALTRA. E’ QUESTO LO STATO DI DIRITTO DI CUI PARLA VELTRONI?”


 


“E’ questo lo Stato di diritto? E’ questa la certezza della pena di cui parla Veltroni?


Un tunisino ieri ha rapito e tentato di violentare una donna a Padova: lo stesso tunisino era stato condannato nel 2001 per l’omicidio di un’altra donna e, dopo aver scontato soltanto sei anni di carcere, era già in circolazione con tanto di permesso di soggiorno.


Il silenzio della sinistra e soprattutto del Partito Democratico sull’episodio testimonia ancora una volta come siano considerati i cittadini del Nord, ovvero come cittadini di serie B.


Toccherà al prossimo Governo rimediare ai danni provocati dal Pd e dalla sinistra, garantendo finalmente la certezza della pena ovvero che gli anni di carcere vengano realmente scontati e che gli immigrati che si macchino di reati gravi vengano immediatamente espulsi dal nostro territorio e rimandati nei loro Paesi.”

1 commento:




  1. INVITO



    violenza di stato



    La risposta del ministero della Giustizia!











    From: C. Salvato@giustizia.it



    To: o_lemine@hotmail.com Subject: persecuzione



    Date: Fri, 23 Nov 2001 10:30:31 +0100







    Gentile Signore La ringraziamo per aver voluto condividere con noi Le sue idee in merito alla tematica che ci ha esposto con una comprensibile vena critica. Come sicuramente comprenderà non ci è possibile entrare nel merito delle Sue osservazioni. La invitiamo comunque a continuare, se lo vorrà, a contattarci.



    Cordiali Saluti



    Servizio Relazioni col Pubblico Ministero della Giustizia.



    -----------------------------------------------------



    Si poteva evitare di subire la conseguenza di violenza di stato e i suoi derivati se il mistero della giustizia e gli interni avessero fatto la cosa giusta per porre fine alla dittatura del comandante e i suoi fedeli, ma il disinteresse degli operatori dello stato e l'iniquità del sistema privato hanno favorito questa versione della storia che faceva discutere dopo lo scoppio dello scandalo e la scoperta della verità! Sarebbe stato giusto se gli interessati avessero fatto la cosa giusta, anziché trascinarsi in disastro di gran dimensione dopo 18 anni e di guerra, complotti, abuso di potere, menzogne, ipocrisia e il maltrattamento sotto i riflettori! La storia è incredibile ma vera! vedi IL BLOG

    RispondiElimina