Ciao a tutti vi copio un commentro tratto dal Forum di punto informatico che mi ha fatto un po' pensare, rigurada l'uscita dei lettori Blue Ray della Sony
1. i nuovi dvd sono tecnologie superblindate
2. per legge non puoi prestarli
3. sony e' il principale partner della RIAA
4. sony ha sparso il rootkit nei CD
5. sony ha introdotto per prima in Italia un notebook col trusted computing
Ecco
se uno sa tutto questo per quale caspita di ragione dovrebbe comprare questa roba?
PERCHE' SI VEDE MEGLIO?
non ci voglio credere
beh nemmeno io!!!!!
Byez Beppe
Si vede meglio di cosa? Finché abbiamo la TV normale e non uno schermo al plasma HDTV da 42 pollici un lettore blu-ray e qualunque menata per l'alta definizione sarà completamente inutile.
RispondiEliminaIl formato DVD-Video arriva tranquillamente alla risoluzione PAL o NTSC, e se viene fatto bene l'encoding dell'MPEG-2 è indistinguibile a occhio nudo e televisore di livello medio-alto da un video non compresso.
Idem per l'audio, che comunque è già compresso in Dolby Digital o DTS -incanalati in un flusso AC3- che sia, ed è lo stesso (né più né meno) del cinema perché è compresso uguale pure lì (al cinema c'è anche l'SDDS che sui DVD manca, ma non ci si perde molto).
Non è come per il passaggio precedente dal VHS al DVD, dove effettivamente si sentiva il bisogno di una differenza, soprattutto per il fatto che il VHS col tempo si degrada molto peggio di un DVD. La risoluzione era la metà del PAL e c'erano vari disturbi video e audio dovuti al trascinamento del nastro e al fatto che era un formato ormai obsoleto nato alla fine degli anni '70.
Il DVD ha ancora tantissimo da dire, poi pensiamo che AD OGGI sono pochissimi i televisori e i videoregistratori in vendita (non dico quelli posseduti dalla gente, ma quelli IN VENDITA OGGI NEI NEGOZI) con il decoder digitale terrestre incorporato (quando lo switch-off sarebbe ormai prossimo), quindi figuriamoci per un formato come il Blu-ray, di cui ora dovrebbe uscire qualcosa che non sia più un prototipo...
Ricordiamoci peraltro che la release 1.0 dei DVD-R aveva un sacco di difetti, tra cui uno dei più rilevanti era il fatto che arrivava a 3 giga quando la 1.1 poi è arrivata a 4.37... e non credo che i Blu-ray non ne abbiano.